LANZO – Il giorno 31 marzo è stato veramente gradito dagli alunni dell’Istituto della Scuola Media Federico Albert. Infatti, durante il pomeriggio, hanno avuto la possibilità di conoscere alcuni componenti del Soccorso Alpino Valli di Lanzo che hanno preparato delle attività molto interessanti.
L’incontro si è tenuto tra le 15:30 e le 17:30. Durante queste ore ragazze e ragazzi si sono messi alla prova e hanno imparato molte nozioni importanti per chi frequenta la montagna. Prima di tutto gli operatori del Soccorso si sono presentati e hanno parlato del loro lavoro in generale. Attraverso un video hanno spiegato le regole che è bene rispettare durante un’escursione.


Dopo è iniziata la vera attività: nel cortile che le suore Albertine hanno messo a disposizione per la scuola, i ragazzi sono stati divisi in quattro gruppi. Sono stati presentati gli attrezzi più importanti per il salvataggio in montagna, ovvero il materassino a depressione e la barella per trasportare gli infortunati.
Gli studenti hanno inoltre avuto l’occasione di imparare l’uso corretto del defibrillatore durante un massaggio cardiaco.
Nessuno è restato fermo a guardare; al contrario, ognuno è stato coinvolto e addirittura c’è chi si è offerto per fare un “giro in barella” !
La giornata si è conclusa con una merenda offerta dalla scuola.
Scopo di questa iniziativa è stato quello di capire come la prevenzione e le prime manovre di rianimazione siano responsabilità di tutti e fondamentali per la buona riuscita del soccorso.
Il Dalai Lama una volta disse:” Soccorrere gli altri è le migliore delle attività”. Insomma, questo è stato un pomeriggio educativo da non dimenticare.
Ilaria Bogino




